Archivio Categoria: Tag Heuer

Dopo l’annuncio che TAG Heuer sarebbe tornato come sponsor principale degli orologi per le gare di Formula 1 all’inizio del 2025, è stato chiaro che quest’anno sarebbe stata una pietra miliare per la collezione Formula 1 del marchio. Sin dalla sua introduzione nel 1986 (come primo orologio in assoluto a marchio TAG Heuer), la Formula 1 è stata strettamente legata agli sforzi del marchio nelle corse, nonché un punto di ingresso moderno e audace nelle offerte sportive di TAG Heuer. Rilasciato come parte delle novità della LVMH Watch Week 2025 del marchio, il nuovo volto della Formula 1 per il 2025 allinea la collezione allo stile aerodinamico e high-tech del moderno apice degli sport motoristici, ma sposta anche la collezione verso un livello di fascia alta sorprendente. Sebbene la nuova collezione di repliche di cronografi TAG Heuer Formula 1 abbia un prezzo più alto rispetto al solito (i futuri modelli a tre lancette e al quarzo rimarranno probabilmente nella più nota fascia di prezzo base), questa collezione sportiva moderna e rivista offre un’interpretazione più dinamica, complessa e visivamente raffinata di un moderno cronografo sportivo TAG Heuer rispetto a quanto la linea abbia mai visto.

TAG Heuer Formula 1 Chronograph Replica Orologi

Sebbene la nuova linea di cronografi replica TAG Heuer Formula 1 misuri ben 44 mm di larghezza e 14,1 mm di spessore, questi numeri non raccontano l’intera storia dell’esperienza di utilizzo. Per cominciare, c’è il materiale della cassa da considerare. Disponibile in titanio di grado 2 sabbiato opaco e rivestito in DLC nero, la cassa del cronografo Formula 1 è encomibilmente leggera al polso, con un approccio di finitura moderno pulito, quasi architettonico, che evidenzia le sfumature di questo design della cassa multi-parte. Inoltre, la distanza da ansa ad ansa di 47,3 mm abbinata a un taglio ripido e angolare delle anse riduce al minimo l’ingombro complessivo del miglior orologio replica al polso. Ciò garantisce che, mentre la presenza al polso è audace, anche i polsi più piccoli possono gestire le dimensioni con facilità (i miei polsi sono 6,75 pollici, per riferimento).

Tuttavia, ciò in cui la cassa del nuovo cronografo Formula 1 falso brilla davvero non sono le sue dimensioni, ma la sua forma. Si tratta di una netta rottura sia con la silhouette della cassa C massiccia vagamente ispirata ad Autavia dell’attuale Formula 1, sia con la forma arrotondata e gloriosamente anni ’80 delle edizioni della collaborazione Formula 1 Kith del 2024. Invece di guardare al passato del marchio, la nuova Formula 1 è fermamente rivolta al futuro, con molteplici elementi presi direttamente dal mondo delle moderne corse monoposto. I ritagli della cassa ampi, fluidi e vagamente simili a condotti NACA a ore 3 e ore 9 sono l’esempio più ovvio di ciò, conferendo un aspetto aerodinamico alla cassa robusta e offrendo una vista sull’anello centrale della cassa dai colori vivaci, apparentemente anodizzato (TAG Heuer non ha confermato la tecnica di finitura utilizzata qui al momento della stampa) all’interno della sovrastruttura in titanio opaco più grande. Realizzato in rosso intenso, giallo elettrico, verde lime o blu ghiaccio a seconda del modello, questo anello decorativo conferisce al nuovo replica TAG Heuer Formula 1 un massiccio tocco di carattere, legandosi in modo attraente sia al quadrante che al cinturino per conferire al design un aspetto coeso e unificato. I ritagli della cassa più ampi e angolari a ore 6 e 12 espongono ulteriormente questo anello, assicurando che un’aggressiva spruzzata di colore sia visibile da qualsiasi angolazione. TAG Heuer accentua ulteriormente questo con un anello di evidenziazione abbinato al colore anche sulla corona a vite dentata. I pulsanti del cronografo oblunghi e smussati asimmetricamente a ore 2 e 4 catturano la luce in modo encomiabile anche sul polso e, incassandoli nei lati della cassa ritagliati, la replica TAG Heuer consente al nuovo Formula 1 di avere un profilo della cassa quasi simmetrico. Si tratta di un tocco ponderato e aerodinamico, che si distacca nettamente dai cronografi incentrati sulla tradizione del marchio a favore di un futuro innovativo e aerodinamico.

TAG Heuer Formula 1 Chronograph Replica Orologi

La lunetta fissa del tachimetro è un altro tocco ispirato alle corse, con un bordo perforato che evoca i rotori dei freni in carbonio spessi e ventilati utilizzati sulle auto di Formula Uno. L’inserto della lunetta stessa mantiene la scala tachimetrica squadrata e sportiva delle precedenti iterazioni di Formula 1, ma semplifica la solita incisione “Tachymeter” con un termine più diretto: “Speed”. È un cambiamento incisivo, che aiuta a sottolineare il carattere giovanile della collezione, ma che potrebbe alienare gli appassionati più esperti. La maggior parte degli esempi del nuovo Formula 1 Chronograph utilizza semplici inserti della lunetta in alluminio nero (un’altra mossa che probabilmente alienerà alcuni appassionati, soprattutto dato il prezzo relativamente alto della linea), ma per la variante speciale Formula 1 Chronograph x Oracle Red Bull Racing, il marchio opta invece per un inserto in carbonio forgiato. Questo semplice cambiamento aggiunge una ricchezza di qualità percepita al design al polso e si spera che questo trovi posto in altre iterazioni di Formula 1 in futuro. Ogni modello della serie è dotato di un fondello solido inciso relativamente semplice. Sebbene i fondelli a vista stiano diventando molto più comuni a questo prezzo, la pulizia e la semplicità di questi fondelli solidi potrebbero essere preferibili all’architettura del movimento Calibre 16 al suo interno. TAG Heuer replica valuta il nuovo Formula 1 Chronograph per una resistenza all’acqua di 200 metri incredibilmente robusta.

Per i quadranti della nuova linea replica TAG Heuer Formula 1 Chronograph, TAG Heuer mantiene la presentazione relativamente semplice, ma li eleva con l’uso del colore. Le superfici del quadrante di base sono di un nero opaco fortemente venato, interrotte da anelli dei capitoli del quadrante secondario del cronografo lucido in rilievo in grigio a ore 12, ore 6 e ore 9. Da qui, TAG Heuer replica aggiunge lancette a spada scheletrate e un set di indici applicati inclinati e smussati per una facile leggibilità. Tuttavia, è l’anello dei capitoli tra gli indici delle ore e la scala dei minuti esterna che definisce veramente il nuovo aspetto della Formula 1. Ogni variante della serie (tranne il Formula 1 Chronograph x Oracle Red Bull Racing) utilizza questi segmenti unici e astratti della scala di cinque minuti per introdurre un accento di colore abbinato all’anello centrale della cassa, che va dal rosso al rosa, giallo, verde lime e blu ghiaccio. Questa vivace tonalità di accento è ulteriormente enfatizzata dalla lancetta centrale dei secondi del cronografo, così come dalle lancette del quadrante secondario a ore 12 e 9 per un look austero, futuristico e opportunamente audace. Per la variante Oracle Red Bull Racing, l’imitazione TAG Heuer prende le cose in una direzione decisamente diversa. Invece di un semplice quadrante nero opaco, questa versione utilizza una tonalità blu navy intenso presa direttamente dalla livrea Oracle Red Bull Racing. Ciò è accentuato da un’esclusiva texture del quadrante in stile bandiera a scacchi che “si disintegra” da un motivo a griglia completa a ore 3 a un mix di quadrati tratteggiati e blu navy lucido completo sul lato a ore 9 tra i quadranti secondari. È un look elegante, quasi pixelato al polso, e sarà interessante vedere se un motivo simile troverà posto sulla prossima auto di Formula Uno Red Bull RB21 nella stagione di corse del 2025. Anche i colori dominanti del team, rosso e giallo, fanno la loro comparsa qui, con il rosso utilizzato per i quadranti secondari del cronografo e le loro scale esterne. Nel frattempo, il giallo è in primo piano e al centro con la lancetta centrale dei secondi del cronografo, così come gli accenti sulla scala dei minuti esterna. Sebbene questa versione utilizzi un anello di accento abbinato al quadrante piuttosto che i colori audaci dei suoi compagni di scuderia, insieme alle texture e alle tonalità più varie in mostra, tale aggiunta potrebbe risultare caotica o opprimente.

Come nelle precedenti iterazioni, TAG Heuer replica alimenta il nuovo cronografo Formula 1 con il movimento cronografico automatico Calibro 16. Basato sul classico e longevo Valjoux 7750, il Calibro 16 è uno dei movimenti più antichi e semplici della scuderia del marchio. Sebbene la piattaforma di base dietro il Calibro 16 sia in produzione da oltre mezzo secolo, i dati sulle prestazioni rimangono contemporanei, seppur poco spettacolari. Una riserva di carica di 42 ore a una frequenza di 28.800 battiti guida i titoli, ma i dati di base non raccontano tutta la storia. L’azione del pulsante è tra le migliori che abbia mai sentito in un cronografo basato sul 7750, con un’azione leggera e diretta che evita la rigidità di alcune alternative. D’altra parte, le solite stranezze del Calibro 16, tra cui una lancetta dei secondi del cronografo che occasionalmente balbetta e la caratteristica “oscillazione del Valjoux” durante la carica sono apparse nel nostro campione pratico. Anche se gli appassionati potrebbero essere restii ad acquistare un Calibro 16 a questo prezzo, l’affidabilità e la facilità di manutenzione di questi movimenti rappresentano un vantaggio degno di nota.

TAG Heuer completa la linea Formula 1 Chronograph con una serie di cinturini in gomma. Ogni modello ha un cinturino abbinato al colore della cassa e del quadrante dell’orologio (nero con bordi in evidenza del colore del quadrante per i modelli standard, blu navy con bordi in evidenza rossi per il Red Bull), che scorre direttamente nelle anse corte con un effetto scolpito basso. Sebbene i bordi in evidenza siano un accento gradevole, la flessibilità e la morbidezza di questi cinturini rubano la scena al polso. Questa è un’opzione di cinturino in gomma estremamente leggera e traspirante e, se abbinata alla cassa in titanio e alla classica fibbia ad ardiglione, offre un comfort impressionante per un orologio sportivo replica così pesante. Detto questo, la cassa scolpita e stratificata del Formula 1 Chronograph chiede a gran voce un’opzione di bracciale e, se ne verrà aggiunto uno alla collezione in futuro, sarebbe probabilmente un successo.

Il 2025 si preannuncia come un anno importante per TAG Heuer nel suo tradizionale dominio degli sport motoristici. Mentre il marchio riprende la sponsorizzazione del titolo del campionato mondiale di Formula Uno, la sua omonima collezione Formula 1 si è evoluta per riflettere questa nuova era di corse. Sebbene la nuova famiglia di cronografi replica TAG Heuer Formula 1 elevi la linea di fascia alta rispetto alle sue radici entry-level, il suo design dinamico della cassa, l’uso sorprendente del colore e l’eccellente ergonomia aprono le porte a una nuova generazione di Formula 1 al quarzo e a tre lancette a basso prezzo. La migliore collezione di cronografi falsi TAG Heuer Formula 1 sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati secondo un programma scaglionato, che va da marzo a giugno 2025. Il prezzo consigliato al pubblico per la collezione varia da 4.600 CHF per i modelli base non DLC a 5.300 CHF per l’edizione speciale Formula 1 Chronograph x Oracle Red Bull Racing.

Patek Philippe Cubitus 5821AR Replica

Ovviamente, quando si tratta di orologi replica di lusso quadrati, dobbiamo parlare della nuovissima collezione replica Patek Philippe Cubitus, e questa volta abbiamo optato per il 5821AR bicolore. Il fratello quadrangolare (nome di Patek, non nostro) del leggendario Nautilus misura 44,5 mm di larghezza (ore 3-9 inclusa la corona) e un sottile 8,3 mm di altezza. La lunetta, la corona, le cerniere della cassa e le maglie centrali del bracciale sono realizzate in oro rosa 18 carati con finiture spazzolate o lucidate. Il quadrante blu sunburst con scanalature orizzontali e dettagli in oro rosa è incastonato sopra il calibro automatico 26-330 S C, che è azionato da un rotore in oro 21 carati. La replica Patek Philippe Cubitus 5821AR viene venduta al dettaglio a EUR 60.257.

TAG Heuer Monaco Chronograph Racing Verde Calibro 11 Titanio Replica

Ultimo ma non meno importante è uno degli orologi falsi quadrati più iconici del settore: il cronografo replica TAG Heuer Monaco. Questa edizione Racing Green del Monaco ospita il cronografo automatico modulare calibro 11, che notoriamente mette la corona a sinistra. È disponibile in una cassa in titanio grado 2 leggero da 39 mm per 39 mm. I bordi della cassa sono leggermente curvi, ma il cristallo sfaccettato è perfettamente quadrato. Il quadrante spazzolato a raggi di sole argentato ha quadranti secondari verdi a contrasto e dettagli gialli, con una fodera gialla sul cinturino in pelle verde traforata che lega insieme il tutto. Questa edizione limitata di 1.000 pezzi viene venduta al dettaglio a CHF 9.100.

Sin dalla sua introduzione nel 2015, il TAG Heuer Connected ha svolto un ruolo di primo piano nel settore degli smartwatch di lusso. Mentre il concetto fondamentale di “smartwatch di lusso” potrebbe essere intrinsecamente sconcertante per gli appassionati tradizionali, il genere ha visto un costante aumento di popolarità dovuto al numero di persone che apprezzano la funzionalità di uno smartwatch, ma che cercano anche un’esperienza di proprietà più elevata rispetto a quella offerta dall’elettronica di consumo standard come un Fitbit o l’Apple Watch. Per la sua ultima uscita del 2024, TAG Heuer ha collaborato con Oracle Red Bull Racing per creare una versione tematica del suo smartwatch Connected Calibre E4 da 45 mm e il nuovo orologio replica è destinato a essere un accessorio di stile di vita premium per i super fan del team di corse Red Bull Formula 1.

TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM X Oracle Red Bull Racing Edition Replica

Questa non è la prima volta che uno dei marchi LVMH crea uno smartwatch destinato ai super fan di uno sport, poiché Hublot ha prodotto diverse versioni del suo smartwatch Big Bang Bang E che si rivolgono al mondo del calcio. Questi tipi di smartwatch replica di lusso tematici sono spesso fraintesi dagli appassionati che non comprendono appieno il posizionamento di questi modelli all’interno delle rispettive linee di prodotti dei marchi. Invece di essere un’alternativa allo smartwatch per le persone che normalmente acquisterebbero uno dei modelli entry-level del marchio, questi tipi di smartwatch falsi tematici sono più frequentemente acquistati da individui facoltosi che possiedono già più orologi di lusso. Questi acquirenti vedono questi modelli a tema sportivo come modi relativamente convenienti per aumentare la loro esperienza da spettatori, mentre allo stesso tempo si abbandonano alle loro passioni orologiere.

A parte il cinturino, che appare nei colori della squadra Red Bull, il nuovo replica TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition sembra essere in gran parte identico ai modelli in titanio da 45 mm di produzione standard dell’attuale serie Connected Calibre E4. La cassa è realizzata in titanio di grado 2 con finitura DLC nera, mentre la lunetta è realizzata in ceramica nera. L’acciaio inossidabile con finitura DLC è utilizzato per la corona e i pulsanti sul lato destro della cassa. Un cristallo zaffiro protegge il touch screen e il fondello in titanio presenta un sensore PPG, insieme alle porte di ricarica per l’orologio imitazione. Inoltre, proprio come gli orologi replica TAG Heuer Connected Calibre E4 standard, il nuovo Oracle Red Bull Racing Edition presenta 50 metri di resistenza all’acqua per proteggerlo mentre funge da fitness tracker o orologio replica sportivo.

Il cinturino in dotazione con il TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition replica svizzero offre una costruzione bimateriale con una struttura interna in gomma ricoperta di pelle. La sezione esterna del cinturino è blu scuro con una striscia rossa che corre al centro come un cenno ai colori della squadra Red Bull. Il cinturino è completato da una chiusura pieghevole in titanio grado 2 che funziona con un doppio pulsante di rilascio e la chiusura è dotata di una finitura DLC nera con un logo TAG Heuer a forma di scudo laccato grigio. Inoltre, per coloro che potrebbero non voler indossare la livrea Red Bull al polso ogni singolo giorno, TAG Heuer include un cinturino in gomma nera aggiuntivo che può essere facilmente sostituito utilizzando il sistema di sgancio rapido del marchio situato nella parte inferiore dei cinturini vicino alle anse.

Dotato di un assortimento di sensori che includono un cardiofrequenzimetro, una bussola, un accelerometro, un giroscopio, un microfono e un barometro, il replica TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition utilizza Wear OS di Google come sistema operativo. Include la solita suite di app del marchio che include di tutto, dai cronometri e sveglie replica di lusso alle modalità di monitoraggio del benessere e dell’attività, oltre a software dedicati per sport come la corsa e il golf. La durata della batteria per i modelli Connected di TAG Heuer è di un solo giorno, che è un bel po’ più breve di quella che si ottiene da qualcosa come l’Apple Watch Ultra (per non parlare di un Garmin). Tuttavia, il vero motivo per cui qualcuno dovrebbe acquistare questa versione Oracle Red Bull Racing del TAG Heuer Connected è che desidera i suoi quadranti e le sue applicazioni specifici per la F1.

Al momento del lancio, il TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition è dotato di quattro quadranti replica a tema F1, anche se sembra che solo uno di essi offra qualsiasi tipo di funzionalità aggiuntiva correlata alla F1. Il quadrante dell’eroe (denominato “Session”) presenta piccole bandiere lungo il perimetro esterno del suo display per rappresentare i paesi in cui si svolgeranno le gare di Formula 1 della stagione e il display si evolve durante l’anno per evidenziare il paese in cui i team gareggeranno quel fine settimana. Da lì, i quadranti aggiuntivi a tema F1 diventano sempre meno interessanti e, mentre uno dei quadranti è una resa digitale dell’orologio replica TAG Heuer Formula 1 x Red Bull Racing Special Edition del 2022, il quadrante dell’orologio “Asphalt” presenta uno sfondo strutturato ispirato alle superfici delle piste da corsa e il quadrante dell’orologio “RB20” sembra semplicemente mostrare un’immagine della vettura della Red Bull per la stagione 2024.

Sebbene il quadrante dell’orologio “Session” segua l’avanzamento del calendario delle gare durante la stagione, la funzionalità più completa relativa alla F1 della replica TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition proviene dall’applicazione Oracle Red Bull Racing. Prima di ogni weekend di gara, l’app visualizzerà un conto alla rovescia per la gara e, durante il weekend, mostrerà le immagini del team Red Bull dalle prove libere del venerdì alla gara della domenica. Dopo la gara, l’app si aggiornerà per visualizzare i risultati per i piloti Red Bull e la posizione attuale del team all’interno della classifica. I proprietari hanno anche la possibilità di ricevere aggiornamenti per tenerli costantemente aggiornati sulle ultime notizie sul team Oracle Red Bull Racing.

A differenza degli smartwatch Big Bang Bang E a tema calcistico di Hublot che piacciono in egual modo ai fan di qualsiasi squadra, il nuovo replica TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle Red Bull Racing Edition (rif. SBR8A80.EB0365) è fermamente dedicato allo squadrone Red Bull F1 e, con un prezzo al dettaglio ufficiale di $ 1.950 USD, probabilmente piacerà esclusivamente ai super fan della Red Bull. Con questo in mente, circolano voci su come TAG Heuer diventerà il cronometrista ufficiale della Formula Uno quando l’attuale contratto di Rolex con la serie terminerà alla fine dell’anno. Se tutto ciò dovesse concretizzarsi nel 2025, posso solo immaginare che vedremo un altro smartwatch TAG Heuer a tema F1 che celebra la nuova partnership.

In quella che sarà sicuramente una delle uscite più interessanti dell’anno, TAG Heuer ha appena stretto una collaborazione con il rivenditore di moda Kith per far rivivere il primissimo orologio di Formula 1. Risalente al 1986, l’originale Formula 1 era un’icona luminosa e divertente che è stata anche il primo orologio TAG Heuer dopo l’acquisizione del marchio da parte del precedente proprietario Techniques d’Avant Garde. È stato notoriamente il primo orologio svizzero replica per molte persone là fuori ed è bello vedere che TAG Heuer non ha cambiato la formula originale (non è un gioco di parole) di colori vivaci, movimento al quarzo e dimensioni della cassa adatte a tutte le età, indipendentemente dal sesso.

TAG-Heuer-Kith-Formula-1

TAG Heuer Kith Formula 1 Replica

In quella che sarà sicuramente una delle uscite più interessanti dell’anno, TAG Heuer ha appena stretto una collaborazione con il rivenditore di moda Kith per far rivivere il primissimo orologio di Formula 1. Risalente al 1986, l’originale Formula 1 era un’icona luminosa e divertente che è stata anche il primo orologio TAG Heuer dopo l’acquisizione del marchio da parte del precedente proprietario Techniques d’Avant Garde. È stato notoriamente il primo orologio svizzero replica per molte persone là fuori ed è bello vedere che TAG Heuer non ha cambiato la formula originale (non è un gioco di parole) di colori vivaci, movimento al quarzo e dimensioni della cassa adatte a tutte le età, indipendentemente dal sesso.

TAG Heuer Kith Formula 1 Replica

TAG Heuer Kith Formula 1 Replica

Per queste riedizioni, TAG Heuer replica utilizza lo stampo dello stesso fornitore di casse che ha prodotto la Formula 1 originale, cosa che il mio appassionato ossessionato dai dettagli non può fare a meno di apprezzare. Naturalmente, ci sono aggiornamenti come il vetro zaffiro al posto della plastica e un nuovissimo cinturino in gomma al posto del vecchio cinturino in plastica. Noterete anche la fusione del logo dello scudo di Kith e TAG Heuer e la scritta “Just Us” sul quadrante, che fa riferimento al motto del fondatore di Kith, Ronnie Fieg.

TAG Heuer Kith Formula 1 Replica

I nuovi orologi replica di Formula 1 misurano 35 mm di larghezza e 9,45 mm di spessore con un’altezza da ansa a ansa di 40 mm (200 m di resistenza all’acqua). Sia i cinturini in caucciù che il bracciale in acciaio a cinque maglie sono co-brandizzati con le insegne “Kith Heuer” progettate per questa collaborazione.

 

Non si può sfuggire al fatto che la cassa di 44 mm in alluminio rivestito di nero del replica TAG Heuer Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon è un design audace e quasi certamente polarizzante. Mentre la forma di base della cassa è riconoscibile come quella di un moderno Carrera, con un’ampia lunetta liscia e anse angolari smussate verso l’interno, la forma nera opaca sfuma sullo sfondo tra i 6,8 carati di diamanti coltivati in laboratorio creati dal marchio partner Capsoul. A differenza della regolarità e della ripetizione delle tecniche tradizionali di incastonatura delle gemme, il Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44mm adotta un approccio caotico e spigoloso per posizionare i diamanti. L’impressione è che le pietre preziose siano cresciute attraverso il metallo della cassa stessa, come nel classico romanzo di J.G. Ballard Il mondo di cristallo, o che l’orologio replica sia stato colpito da un fucile caricato a pallettoni con diamanti. In breve, si tratta di un orologio volutamente, gioiosamente non tradizionale e di innegabile impatto. Il mix futuristico di diamanti trapezoidali, romboidali e irregolari, sfaccettati in modo netto, può piacere o non piacere, ma l’abilità artigianale nella creazione di montature a filo per ognuno di questi diamanti dalle forme uniche è estremamente precisa. In questa esplosione di pietre coltivate in laboratorio, tuttavia, un diamante spicca su tutti gli altri.

La corona è un singolo diamante tagliato su misura di ben 2,5 carati, con un bordo sfaccettato e dentato e un emblema firmato TAG Heuer. Il falso Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm è tutt’altro che pudico al polso, grazie alle sue dimensioni e alla panoplia di diamanti, ma questa corona brilla come un faro durante il normale utilizzo, catturando la luce da quasi tutte le angolazioni e richiedendo praticamente attenzione. Anche se il fondello in vetro zaffiro dell’orologio falso può sembrare più modesto rispetto alla vista frontale, la sua capacità è ancora profondamente impressionante. Nonostante la luminosità e i fori irregolari nella cassa per ospitare i diamanti incastonati, il TAG Heuer Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm è in grado di funzionare come un Carrera di serie, con un’impermeabilità sportiva di 100 metri.

Non capita spesso che il quadrante di un orologio Tag Heuer replica che sfoggia un tourbillon traforato abbia qualcosa che supera questa lussuosa complicazione, ma il TAG Heuer Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm raggiunge questo obiettivo sia in senso letterale che figurato. In questo caso, è la superficie stessa del quadrante a essere al centro della scena, poiché quasi tutte le superfici piane sotto il vetro zaffiro sono ricoperte da uno strato contiguo di diamanti. Il segreto di questo look scintillante e strutturato è un trio di placche policristalline: in sostanza, le superfici principali del quadrante principale e di ciascuno dei due contatori fungono da substrato per la crescita di un intero strato di cristalli di diamante. Una volta aggiunti gli indici delle ore in stile baguette, questo quadrante si trasforma in un’attrazione luminosa senza pari: in quasi tutte le luci e da qualsiasi angolazione, il quadrante scintilla in modo spettacolare. A ore 6, lo scappamento del tourbillon utilizza l’approccio semplice e modernista di TAG Heuer alla finitura, con una leggera texture radiale sui bracci in fibra di carbonio della gabbia del tourbillon in mezzo a un display altrimenti privo di decorazioni. Al di fuori dei diamanti e del tourbillon, la formula del quadrante Carrera replica è molto tradizionale, con minuteria inclinata, lancette a bastone a righe e un logo Carrera in stile classico stampato direttamente sulla superficie cristallina del diamante.

TAG Heuer alimenta il Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm con il suo movimento cronografo tourbillon automatico Calibre Heuer 02T Nanograph. Sebbene non sia proprio nuovissimo, essendo stato presentato per la prima volta nel 2016, il Calibre Heuer 02T Nanograph è ancora un movimento immensamente capace, grazie anche ad aggiornamenti come la spirale high-tech a nanotubi di carbonio. Con una solida riserva di carica di 65 ore a una frequenza di 28.800 bph e un’accuratezza da cronometro certificata dal COSC, il Calibre Heuer 02T Nanograph è un vero leader quando viene inserito nelle versioni con tourbillon più standardizzate del Carrera. Al prezzo a sei cifre del Carrera Plasma Daimant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm, tuttavia, vale la pena notare che le finiture possono risultare un po’ sottotono. Sebbene la sabbiatura opaca a scacchiera e la spazzolatura lineare lungo i ponti scheletrati siano originali e nitide, e l’anglage lucido aggiunga un tocco di brillantezza al layout, ci sono marchi che producono finiture del movimento molto più ornate e complesse in questa fascia di prezzo. Detto questo, la finitura del movimento è ben lontana dall’obiettivo centrale di questo orologio Tag Heuer replica.

Come la cassa, anche il bracciale in alluminio rivestito di nero del replica TAG Heuer Carrera Plasma Diamant D’Avant-Garde Chronograph Tourbillon 44 mm utilizza l’approccio futuristico del marchio all’incastonatura dei diamanti coltivati in laboratorio. Invece dell’alta concentrazione uniforme di diamanti della cassa, però, le pietre taglienti e appariscenti del bracciale si assottigliano gradualmente man mano che il bracciale si estende intorno al polso. Il motivo è duplice. Da un lato, anche chi ha il polso piccolo non si perde il dramma dei diamanti, poiché le maglie rimovibili sono totalmente prive di diamanti. Dall’altro lato, questo conferisce al design già di per sé fantascientifico un effetto glitch e computerizzato al polso, come se i bordi pixelati della disposizione dei diamanti stessero sfumando nel nero puro. Al di là di queste pietre uniche, il design angolare del bracciale con maglie ad H è moderno e confortevole al polso, con una chiusura pieghevole a due pulsanti che non stonerebbe in nessun’altra collezione TAG Heuer.